Assicurazioni generali azioni: guida aggiornata 2019

0
1028
comprare azioni assicurazioni generali

Condividi questo articolo!

Hai cercato su Google Assicurazioni Generali azioni” ? Perfetto! Questo è proprio il posto adatto a te.

Infatti, nella nostra giuda aggiornata trattiamo questo tema che negli ultimi tempi ha attirato l’attenzione di molti investitori e risparmiatori italiani. Le questioni riguardanti l’argomento non si limitano solamente all’aspetto economico. Come fare per acquistare le azioni del gruppo? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’acquisto di un’azione di Assicurazioni Generali? Queste sono soltanto alcune delle domande alle quali troverai risposta nell’articolo, buona lettura…

Cosa sono le azioni Assicurazioni Generali?

Assicurazioni Generali è una società quotata presso la Borsa di Milano. Il suo capitale sociale ammonta a 1.565.165.364 euro ed è suddiviso in altrettante azioni che hanno il valore nominale di 1 euro. Per quanto riguarda l’azionariato, esso è composto per il 41,23% da investitori istituzionali. Mentre i maggiori azionisti hanno il 25,96%. Il 24% appartiene invece ad azionisti retail e il restante 8% ad altri investitori. La maggior parte degli azionisti sono italiani. Infatti sono il 60% rispetto al 40% di quelli internazionali.

investire i risparmi nelle azioni assicurazioni generali

Assicurazioni Generali cos’è?

Assicurazioni Generali S. p. A. è una compagnia assicurativa italiana con sede a Trieste. Si tratta della società più grande in Italia e la terza nel mondo nel settore assicurativo. In base al suo fatturato è al secondo posto dopo il gruppo AXA.  Venne fondata il 26 dicembre del 1831 con il nome di Imperial Regia Privilegiata Compagnia di Assicurazioni Generali Austro-Italiche. La città di Trieste, all’epoca era il porto marittimo più importante dell’impero austriaco. L’azienda è cresciuta nel tempo divenendo oggi uno dei maggiori operatori assicurativi del mondo.

Le principali attività di assicurazioni generali

Il gruppo oggi opera prevalentemente in Europa, Medio Oriente e Asia. Per quanto riguarda invece gli Stati Uniti, le sue operazioni sono concentrate nella gestione dei prodotti finanziari. Ciò è avvenuto nel 1999 in seguito all’acquisto del gruppo Assurance Company of America. Nel 2002 il ramo assicurazioni sulla vita di BPA è stato venduto alla Royal Bank of Canada. Nel passato il gruppo Generali è stato proprietario attivo di alcune banche italiane come, ad esempio, Banca Intesa e Banca Nazionale del Lavoro.

Conviene acquistare le azioni di Generali?

La storia degli ultimi trent’anni del gruppo Generali è molto interessante per gli investitori che sono intenzionati ad acquistare azioni di Assicurazioni Generali. Dopo la crisi del 2008 il gruppo ha continuato ad affermare la sua stabilità economica. Le azioni vengono oggi vendute ad un prezzo che si aggira intorno a 15 euro. Questo rende Generali una delle prime compagnie al mondo per valorizzazione. Dunque, il futuro della società può rassicurare gli investitori sulla sua solidità.

Azioni Assicurazioni Generali: vantaggi e svantaggi

Ora se intendi investire in azioni Assicurazioni Generali devi valutare con molta attenzione quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di operazione. Per prima cosa, il fatto che il gruppo è uno dei più solidi in Europa rassicura gli investitori. Il modello economico e la strategia di marketing di Generali sono giudicati efficaci ed efficienti. Inoltre, la società dispone di una grande capacità di consulenza.

Un altro vantaggio di questo gruppo assicurativo riguarda il fatto che non si è specializzato in un unico settore di attività. Infatti, esso è leader in diversi ambiti che riguardano sia l’assicurazione che la finanza. Gestisce gli investimenti e propone ai propri clienti svariati servizi bancari. In questo modo si protegge dai rischi connessi al fatto di concentrarsi su un solo settore. Oggi il gruppo ha una vastissima rete di distribuzione ed un numero considerevole di agenti altamente qualificati. Infine, Generali dispone di oltre 20 agenzie nel mondo.

Invece, per quanto riguarda gli svantaggi, è da menzionare per prima cosa la bassa redditività della maggior parte dei suoi contratti. Un altro aspetto negativo è la presenza di una forte concorrenza. Infatti, nelle attività in cui il gruppo Generali opera in Europa, la concorrenza risulta essere spietata. Altra nota dolente è il giudizio negativo di alcune agenzie di rating riguardo alla società. Queste utile hanno assegnato all’azione di Assicurazioni Generali un giudizio negativo.

Come comprare le azioni

Il modo più semplice per acquistare azioni Assicurazioni Generali è quello di investire nel mercato del trading. In modo particolare, puoi farlo acquistando i CDF, ossia, i contratti per differenza. Se vuoi approfondire l’argomento ti consigliamo di leggere anche un interessante articolo su CDF Bitcoin. Questo prodotto permette di investire su più asset:

  • criptovalute
  • azioni
  • coppie di valute
  • indici materie prime petrolio e oro
  • ETF.

Si tratta di un contratto per scambiare la differenza di valore di un determinato strumento finanziario tra il momento in cui si apre il contratto e quello in cui si chiude.

Assicurazioni Generali: qual è la sua quotazione?

Le quotazioni possono variare in continuazione, quindi se vuoi sapere quanto valgono le azioni di Assicurazioni Generali devi controllarle in tempo reale. Puoi farlo attraverso i principali siti del settore finanziario. Nell’ultimo anno, il titolo ha raggiunto il suo valore più basso nel mese di giugno. Il prezzo di ogni azione era di 14,14 euro. Il punto più alto era stato raggiunto in aprile quando le azioni valevano 16,68 euro l’una. Oggi il valore si è stabilizzato e si aggira intorno ai 15,55 euro per azione.

La situazione di instabilità dei mercati di questi ultimi anni rende sempre più difficile individuare per gli investitori i prodotti finanziari su cui conviene puntare. Quindi conviene diversificare i propri investimenti. Inoltre, quando si vuole acquistare un’azione di una certa società quotata in borsa, si deve valutare con molta attenzione innanzitutto la sua solidità economica. Se vuoi scoprire altri modi per investire i tuoi risparmi, ti invitiamo a leggere questi due ebook intitolati:

Ora che sai cosa sono e quanto valgono le azioni Assicurazioni Generali non ti rimane altro da fare se non valutare se questo è l’investimento adatto alle tue esigenze di investitore e risparmiatore. Sicuramente avrai imparato anche quali aspetti bisogna considerare prima di fare questa operazione.

E prima di andare via, dai anche un’occhiata all’articolo dedicato alle migliori assicurazioni online!