Banco Popolare azioni: informazioni utili per investire

0
1622
banco popolare azioni

Condividi questo articolo!

Se hai iniziato una ricerca su Banco Popolare azioni, ti invitiamo a soffermarti su questo approfondimento dedicato ai titoli azionari emessi da un importante gruppo bancario italiano.

Scoprirai non solo quali sono le prerogative e le caratteristiche di tali azioni, ma anche tutte le specificità finanziarie di Banco BPN.

Il Gruppo Banco BPM

Il Gruppo Banco BPM nasce nel 2017, in seguito alla fusione tra Banco Popolare e la Banca Popolare di Milano, dando vita alla terza realtà bancaria italiana per importanza. Una realtà che conta oltre 2500 agenzie dislocate su tutto il territorio nazionale, un indotto di 4 milioni di clienti e un patrimonio netto di 13 miliardi di euro. L’attività spazia dalla banca retail a quella d’affari e si estende anche a banca di mercato, di finanziamento e di investimento, oltre che di gestione di attivi.

Banco Popolare: azioni

Le azioni di Banco BPM sono quotate sul Mercato Telematico Azionario da Borsa Italiana, in riferimento all’indice borsistico FTSE MIB. Questo titolo ha fatto il suo esordio nel gennaio del 2017, segnando subito un rialzo del 9,07%, con un prezzo di 2,50 euro. Il 26 gennaio si giunse al picco dei 3,02 euro per azioni. Gli addetti ai lavori valutano positivamente le azioni emesse dal Gruppo, a partire dalle sue caratteristiche e dalle sue potenzialità. In questo senso, ha un grande peso il numero dei clienti con deposito, ma anche quello dei clienti complessivi che utilizzano servizi a marchio Banco BPM. In generale, poi, conta la solidità espressa dal Gruppo, una grande struttura radicata sul territorio e forte di oltre 6 mila dipendenti.

Azioni Banco Popolare

Banco BPM: la situazione finanziaria

La banca viaggia su una quota di commissioni nette di 547 milioni, con una crescita del 16,9%, mentre il margine di interesse è fermo a quota 556,2 milioni di euro. I costi operativi su base annua sono scesi del 4,7%, attestandosi a quota 775 milioni di euro, mentre il flusso generato dalla gestione operativa è di 438 milioni di euro, con una crescita pari al 19,4%. Nel 2019, il Gruppo intende raggiungere un utile netto di un miliardo di euro, cifra che comprenderebbe anche i 400 milioni di euro di dividendo spettante agli azionisti.

Verso questi ultimi, Banco BPM è intenzionata a riservare una particolare attenzione, e intende migliore i risultati già nel primo semestre dell’anno, al fine di coinvolgere in maniera crescente azionisti solidi nel proprio progetto. L’obiettivo finale del Gruppo è quello di conseguire i risultati programmati dal piano strategico, mantenendo al contempo e rafforzando il terzo posto occupato nella classifica dei più importanti gruppi bancari d’Italia.

Le prospettive del Gruppo

In una prospettiva temporale di medio lungo periodo, inoltre, c’è da sottolineare che la Banca trarrà dei benefici dal suo progressivo abbandono del settore assicurativo. Questo settore, infatti, è senz’altro il meno redditizio, e rallenta la crescita del Gruppo con perdite annue decisamente importanti. Tagliando queste perdite, BPM potrà contare su una maggiore liquidità, che consentirà di investire con profitto in altri settori, diversificando le proprie attività. Un discorso valido anche per la cessione di alcune filiali, come quella attiva in Irlanda, anch’esse considerate come poco redditizie. A pesare negativamente sulla valutazione della Banca, il rischio di perdere terreno dinanzi all’avanzata dei grandi gruppi bancari europei, con conseguente perdita di clientela.

Azioni Banco BPM: le previsioni

Anche in seguito alla presentazione dei risultati del Gruppo nel primo trimestre 2019, le azioni del Banco BPM hanno fatto registrare un interessante rialzo. A partire dall’inizio dell’anno, infatti, la quotazione del titolo è partita da quota 2,50 euro, guadagnando il 13%. Questo avvio, nonostante il rallentamento registrato nei primi giorni del mese di aprile, ha reso fiduciosi gli analisti, e l’obiettivo per azione si è spostato su una quota compresa tra i 3,4 e 3,8 euro per azione.

I prossimi mesi dell’anno risulteranno, quindi, fondamentali per comprendere fino in fondo le prospettive di questo titolo. I titoli di Banco BPN si distinguono per un forte appeal speculativo, e in genere offrono buone prospettive di investimento per chi è propenso ad assumersi un certo grado di rischio. La propensione a oscillazioni sia in senso positivo sia in senso negativo, rendono queste azioni destinate a generare sia guadagni interessanti sia perdite sensibili. Per questo motivo, gli investitori che puntano su Banco BPM sanno in partenza come gestire tali oscillazioni.

Le azioni emesse da Banco BPM possono rappresentare un’interessante opportunità per investitori abili

Azioni Banco BNP e trading online

Sappiamo che il mondo del Trading online rappresenta un mondo in costante espansione e un modo sempre più apprezzato di utilizzare capitali da investimento. I broker online, infatti, consentono di investire in tutte le principali azioni del mercato italiano, comprese quelle emesse da Banco Popolare. Con i CFD è possibile contrattare questo titolo al rialzo e al ribasso, raccogliendo i dividendi. Tra i broker con cui operare con i Contratti per Differenza c’è Plus500CY, broker autorizzato dalla Cyprus Securityes and Exchange Commission.

Conclusioni

Banco Popolare azioni possono rappresentare un’interessante opportunità per investitori abili, in grado di sfruttarne le caratteristiche e di giocare in maniera accorta su rialzo e ribasso. Ad ogni modo, questi titoli fanno riferimento a una struttura finanziariamente solida, il cui l’unico aspetto “debole” sarebbe legato alla capacità di adeguarsi ai tempi e al mercato che cambia.

Rimanendo in ambito di investimenti azionari, ti diamo qualche altro consiglio che potrebbe tornarti utile nella conoscenza di questo mercato. A partire dalle azioni da comprare nel 2019. Come vedrai, si tratta di una pratica guida che ti introdurrà al tema dell’acquisto di azioni, svelandoti segreti e strategie da seguire. Seguendo un principio base molto importante: il possesso prolungato delle azioni da investimento non è solo più “sicuro”, ma offre prospettive di guadagno decisamente più accentuate.

Di seguito, dopo averti parlato delle azioni di Banco BPM, ti suggeriamo le azioni di un altro istituto bancario italiano. Si tratta delle azioni Unicredit. Questi titoli, secondo i dati ufficiali, hanno superato prove difficili, ma hanno sempre recuperato, seguendo una trend line del tutto positiva. Prova ne è il fatto che, oggi, gli investitori godono di un incremento costante dei loro guadagni.