Oggi parliamo di carte di credito, e in particolare ci soffermeremo sulle carte di credito ricaricabili a costo zero, un argomento che interessa molte persone.
Ideali per fare acquisti online sicuri, le prepagate rappresentano un metodo di pagamento alternativo al contante. Se anche tu sei interessato all’argomento continua a leggere per scoprire i vantaggi delle carte prepagate gratis!
Il boom delle carte di credito ricaricabili a costo zero
Iniziamo con il dire che le carte ricaricabili gratuite, introdotte dalle banche o dalle società di credito, riscontrano da tempo un ampio successo. Utilizzate sia dai privati che dalle aziende, le carte di credito ricaricabili a costo zero si caratterizzano per costi di gestione contenuti, per l’alta operatività e funzionalità. Dal momento che per contratto o per promozioni momentanee non prevedono il pagamento del canone annuo si stanno ampiamente diffondendo.
Ma che cos’è una carta prepagata? Si tratta di uno strumento di pagamento concesso a fronte di un esborso iniziale di denaro. Sua caratteristica precipua è infatti la possibilità di spendere soltanto la cifra precedentemente caricata sulla card stessa.
Da quanto detto sembra si possa affermare in tutta tranquillità che la ricaricabile online è uno strumento particolarmente adatto ai giovani, ma non solo. Un esempio pratico? Ideale per gli studenti fuori sede che possono così ricevere denaro dalla propria famiglia per affrontare serenamente le spese del vivere quotidiano. È un modo, inoltre, per responsabilizzarli e insegnargli a gestire il proprio budget. Pratica e facilmente conservabile, è perfetta per affrontare lo shopping senza dover portare con sé somme di denaro contante.
Le migliori carte di credito ricaricabili a costo zero
Vediamo insieme quali sono le 5 migliori carte di credito ricaricabili a costo zero, perché hanno un canone annuo pari a zero, presenti sul mercato.
Hype Start

Iniziamo subito con Hype Start, la carta prepagata emessa da Hype appartenente al circuito internazionale MasterCard. Come detto il suo canone è gratis e dà la possibilità sia di acquistare che di prelevare. I limiti massimi giornalieri sono rispettivamente: 5000 e 250 €.
Hello!
Continuiamo con Hello!, la carta prepagata di Hellobank. Ancora una volta il circuito di pertinenza è MasterCard, con nessun costo per il canone. Se il limite di spesa è di 5000 € al giorno, in questo caso però il limite di prelievo sale fino a 500 € (sempre al giorno).
N26
Passiamo adesso a N26. Questa carta prepagata con canone annuale gratis è emessa da N26 Bank (sempre con MasterCard). Cosa cambia con le precedenti? Ancora una volta il limite di denaro prelevabile al giorno. Con N26 infatti arriviamo a ben 2500 € al giorno.
Ecco altre 2 carte di credito ricaricabili a costo zero
Kje@ns

Giovane e dinamica, parliamo della carta Kje@ns Mastercard (kjeans) con con limite di prelievo giornaliero a 500 €. è possibile ricaricare la carta fino a 3.000 euro. Come? Le operazioni possono essere fatte direttamente sul sito, tramite App, bonifico bancario o presso i consueti sportelli automatici. Fa parte del circuito MasterCard, come tutte le carte di cui abbiamo parlato fino ad ora. Che vuol dire questo? Che puoi pagare e prelevare in tutto il mondo senza senza pagare commissioni in zona Euro.
Paypal
Passiamo all’ultima, ma non per validità, soluzione. Si tratta della Prepagata PayPal emessa chiaramente da PayPal con circuito MasterCard. Il canone annuale è sempre gratis e a cambiare non è soltanto il limite di spesa giornaliero (10.000 €) e il limite di prelievo (500 €) ma la presenza dell’IBAN sulla carta.
Questo fattore che ti permette di effettuare e ricevere bonifici (accredito dello stipendio, restituzione di importi, e tanto altro ancora). Scopri tutto quello che c’è da sapere sulle carte di credito ricaricabili con IBAN!
Carte prepagate: ecco le diverse tipologie
Ecco un’altra cosa da sapere sulle carte di credito ricaricabili a costo zero. È chiaro che le carte prepagate siano diverse l’una dall’altra. In base all’emittente, infatti, si possono dividere in:
-
Carte spendibili generalizzate. Vengono emesse da banche o istituti di credito e permettono a chi le possiede di acquistare nei negozi convenzionati. La Carta PayPal ne è un classico esempio, dal momento che consente di comprare presso i negozi che fanno parte del circuito MasterCard.
-
Carte fidelity o monouso che consentono di fare acquisti solamente presso lo stesso emittente. Un esempio? Le più famose sono certamente quelle emesse da Trony e da Amazon, che consentono ai propri clienti di utilizzarle presso tali esercizi commerciali.
Parliamo dei vantaggi di queste card
Considera questo: le carte di credito ricaricabili a costo zero presentano diversi vantaggi. Tanto per iniziare è possibile affermare che sono facilmente ottenibili, dal momento che i documenti richiesti per farla sono pochi:
- Documento d’identità
- Contanti da versare.
Ad accelerare ancor più il processo è subentrata la possibilità di attivare la carta online. Inoltre, diversamente da quanto accade con le carte revolving, le banche non richiedono interessi dal momento che il denaro presente nella card viene precedentemente caricato dallo stesso cliente. Una delle caratteristiche più importanti delle ricaricabili è che possono essere usate anche da coloro che non hanno un conto corrente bancario o postale.
In generale, grazie ai circuiti di pagamento Visa o MasterCard, queste card sono utilizzabili e accettate ovunque. Si aggiunga che per determinati servizi non è necessario sottoscrivere un abbonamento con esborso di denaro fisso e costante, ma è possibile acquistare solo quanto desiderato, usando le tessere prepagate.
Sicurezza garantita
C’è di più! Sono carte sicure e usate perlopiù per fare acquisti in rete. Questo vuol dire che puoi caricarle soltanto dell’importo che ti serve per un determinato acquisto senza nessun obbligo di base. Quando devi comprare qualcosa in un negozio online e devi usare una carta agganciata direttamente al tuo conto corrente principale, non sono ammessi né errori né rischi. Non ci sono dubbi, infatti, che sapere quanto credito è contenuto in una carta, senza alcun rischio, sia di grande sollievo.
E se dovessi smarrire la carta? Brutta cosa, ma purtroppo capita anche questo e dobbiamo affrontarlo. In questo caso, come per le normali card, è possibile bloccarla subito e recuperare la somma ivi contenuta. Inoltre, grazie alle App o agli Sms è possibile ricevere tempestivamente notificato qualsiasi addebito effettuato sulla carta stessa.
Ancora vantaggi, vediamo quali sono
Considera questo: la modalità di addebito delle prepagate risulta essere un evidente vantaggio. Infatti, quando si usa la carta per pagare un acquisto fatto, l’addebito sulla carta avviene immediatamente e non, come avviene nel caso delle tradizionali carte di credito, all’inizio del mese successivo. Sembra evidente che in questo modo la carta consente a chi la usa di non perderne il controllo, rischiando di superare il credito a disposizione, e di controllare tempestivamente le spese compiute.
Un altro vantaggio su cui non è possibile tacere è l’indubbia comodità, oltre che facilità di utilizzo e gestione, che le carte di credito ricaricabili apportano alla vita di ogni giorno. Ad oggi infatti, le migliori prepagate possono contare sulla presenza di intuitive App gratuite che ti consentono di gestire quando e dove vuoi il tuo credito.
Inoltre ricaricarla è un gioco da ragazzi! È possibile farlo in banca o ricaricare le carte presso i tabaccai autorizzati ad effettuare queste operazioni. Per farlo basta scegliere una delle seguenti opzioni:
-
una carta prepagata
-
un conto
-
un bonifico.
E i prelievi?
Siamo sicuri che ti stai chiedendo: e se volessi prelevare dalla carta il contante versato? Nessun problema anche in questo caso! Basta farlo presso uno sportello ATM. Inserisci la carta, digita il tuo PIN, scegli l’importo da prelevare e ritira il tuo denaro. Pagare ristoranti, strutture alberghiere e negozi con una carta prepagata non comporta un utilizzo diverso rispetto ad una carta Visa, MasterCard, Maestro o Bancomat. Inserimento all’interno del lettore della carta e inserimento PIN: finito! Semplice e veloce, non ci pensi più!
Ma i vantaggi non finiscono qui… Passiamo agli acquisti online: cosa è necessario fare? È semplicissimo. In fase d’ordine dovrai soltanto inserire il numero della carta, la data di scadenza ed il numero di sicurezza indicato sul retro per confermare il pagamento.
Vogliamo brevemente ricapitolare tutti i pro di queste carte?
- Facilmente ottenibili
- Non vi sono interessi
- Per ottenerle non bisogna possedere un conto corrente
- Utilizzabili sia per le compere i sia per quelle che vengono effettuate, in tutta sicurezza, su internet
- Possibilità di accedere a contenuti riservati, senza alcun abbonamento
- Pratiche e facilmente ricaricabili
- Sempre sotto controllo grazie alle moderne App.
Ci sono soltanto vantaggi con le carte di credito ricaricabili?
Guarda questo… Chiaramente non tutto ciò che luccica è oro e spesso ai vantaggi si accompagnano, come naturale che sia, degli svantaggi. Nel caso specifico le carte di credito ricaricabili a costo zero, considerate le più economiche, possono presentare dei costi accessori, per il mantenimento della carta al termine dell’offerta, da tenere in considerazione.
Più in generale, vi sono alcuni istituti che al momento dell’attivazione della carta prepagata richiedono i cosiddetti costi relativi all’attivazione che vanno dai 5 ai 30 euro, in base all’agenzia.
Ancora, in caso di frode la tutela garantita non può in alcun modo essere paragonata o eguagliata a quella prestata per le carte tradizionali. In correlazione a ciò, aggiungiamo, che le tempistiche necessarie per ottenere un duplicato di una carta prepagata sono nettamente superiori rispetto alle card normali.
È pur sempre da ricaricare…
Ma non è tutto! Una carta ricaricabile impone di tener sempre a mente quanto è stato ricaricato e le spese che nel tempo sono state fatte, per non incorrere in spiacevoli inconvenienti: avere la carta vuota al momento di pagare un acquisto che stiamo facendo.
Se da un lato questo fattore rappresenta per alcuni un positivo deterrente, la cosa non è chiaramente generalizzabile. Infine, nel caso in cui avvengano doppi o errati addebiti sulla carta, anche in questo caso i tempi di attesa sono più lunghi e non sempre l’assistenza è altezza delle aspettative del cliente.
Bene, facciamo ancora una vota il punto della situazione e riassumiamo in breve gli svantaggi delle prepagate:
-
Possibili costi accessori
-
Minore protezione contro la frode
-
Ricarica quando serve
-
Assistenza non sempre ottimale.
I costi di una carta di credito
Abbiamo detto che le carte di credito ricaricabili a costo zero, gratis per intenderci, sono quelle che non prevedono il pagamento del canone annuo. Più in generale, però, è importante sapere che le carte di credito possono prevedere svariati costi, quali:
-
Un canone annuo variabile di anno in anno
-
Costi di attivazione
-
Presentazione dell’estratto conto
-
Costi di ricarica e commissione
-
Interessi passivi
Le prepagate si possono usare all’estero?
Lascia che ti spieghiamo… Le carte prepagate rappresentano un’ottima soluzione per chi viaggia spesso, anche all’estero. Eviti di avere grosse cifre in tasca e se rubano le carte di credito o le perdi non rischi che il tuo conto venga nel frattempo prosciugato dal malintenzionato di turno.
Ricorda però, prima di richiederla, di scegliere una tipologia di carta circuito accettato e riconosciuto anche all’estero. Da questo punto di vista, i più famosi e apprezzati a livello mondiale sono: Mastercard e Visa Electron.
Cosa si può fare con queste carte? Si può sia pagare che prelevare, sempre presso gli sportelli ATM. Verifica sempre quale sia il limite massimo prelevabile giornaliero e, soprattutto nei paesi dove non c’è l’Euro, quanto costa ogni singola operazione.
Parliamo di pignoramenti e protestati
In breve la risposta è sì, sono pignorabili. Anche se si possono ottenere facilmente con un documento di identità e non necessitano di conto corrente, rappresentano comunque un bene e pertanto pignorabile. Se poi si parla di carte usa e getta allora la storia cambia, perché queste non lo sono.
Un’altra domanda che spesso ci si pone riguarda il proprio status, in particolar modo quando si è subito un protesto. In generale, da questo punto di vista, non vi sono particolari problemi dal momento che in fin dei conti le carte prepagate, non avendo un fido, possono erogare soltanto il denaro che vi è stato precedentemente versato più più denaro di quanto ricaricato. Nonostante ciò esiste una vera e propria carta prepagata con IBAN per protestati. Per maggiori informazioni, leggi anche l’articolo su carte di credito per protestati e cattivi pagatori.
Questo tutto ciò che c’è da sapere sulle carte di credito e nello specifico sulle carte di credito ricaricabili a costo zero. Abbiamo visto le migliori carte e scoperto i loro punti forti e anche quelli deboli di questo importante mezzo d’acquisto. Speriamo che l’articolo ti sia servito a fare chiarezza e che abbia dissipato tutti i tuoi dubbi. Continua a seguirci!