Sei un pensionato INPS o ex INPDAP e hai bisogno di un prestito?
Vorresti conoscere le offerte del mercato e le soluzioni più convenienti?
Sei alla ricerca di qualche agevolazione che ti permetta di ottenere il denaro di cui hai bisogno e restituirlo con i tuoi tempi?
Abbiamo la soluzione che fa per te: si chiama Convenzione Pensionati e ti permette di ottenere un preventivo in soli 5 minuti!
Attenzione: questi prestiti in convenzione si rivolgono ESCLUSIVAMENTE alle categorie elencate di seguito:
- dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps Gestione Dipendenti Pubblici
- pensionati ex INPDAP ora Gestione Dipendenti Pubblici
- pensionati di altre gestioni pensionistiche ma comunque iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps Gestione Dipendenti Pubblici
- dipendenti ex INPDAP ora Inps Gestione Dipendenti Pubblici
- familiari delle categorie sopra indicate
Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.
Convenzioni per pensionati: ecco come funzionano
Le convenzioni per pensionanti INPS ed ex INPDAP riguardano tutti i pensionati del settore pubblico, statale e privato.
Grazie a queste convenzioni i pensionati possono richiedere prestiti e finanziamenti a tassi agevolati e con condizioni di restituzione facilitati.
Ma c’è di più.
Le convenzioni non solo permettono di usufruire di tassi di interesse agevolati, ma prevedono dei tempi di approvazione della pratica più rapidi. Di conseguenza anche la liquidazione delle somme richieste avviene in maniera più veloce.
Sei pensionato? Ottieni fino a 80.000€
Servizio gratuito
Tassi competitivi
Senza impegno
Modalità di restituzione
La convenzione, come già detto, permette di accedere a tempi e modalità di restituzione agevolati.
Dal punto di vista pratico non sarà il pensionato a restituire quanto ricevuto ma lo stesso ente pensionistico.
Quest’ultimo, tramite una trattenuta in busta paga o sulla pensione, provvederà a versare le rate alla banca o all’istituto di credito che ha erogato il finanziamento.
Naturalmente l’importo della rata viene precedentemente concordata con il pensionato o dipendente che ha richiesto il prestito.
Il tutto senza costi aggiuntivi!
Per la restituzione si può procedere anche tramite cessione del quinto, per essere certi che la rata mensile non superi in ogni caso un quinto di quanto ricevuto a titolo di stipendio o pensione.
Convenzione pensionati: tipi di prestiti
Con le convenzioni è possibile chiedere prestiti di piccoli e grandi importi, da restituire in archi temporali più o meno lunghi.
Proviamo a fare degli esempi.
Se desideri richiedere una piccola somma di denaro e pensi di poterla restituire in poco tempo – diciamo in 12-48 mesi – allora puoi richiedere i piccoli prestiti INPDAP che si dividono in piccoli prestiti della Gestione pubblica, della Gestione Fondi Poste (riservato al personale Poste Italiane) e Gestione Magistrale.
Se invece hai bisogno di importi più consistenti e da restituire in un lasso temporale che sia maggiore di 48 mesi, allora puoi valutare i prestiti pluriennali.
Questi ultimi, proprio perché di importi più rilevanti, sono riservati a situazioni ben precise disciplinate da apposito regolamento.
Con convenzione pensionati.net chiedere un preventivo è facile e veloce.
Ti basta andare sul sito e compilando i campi con i propri dati (nome, cognome, categoria lavorativa e importo del prestito) richiedere il tuo preventivo.
Ottenere un prestito non è mai stato così semplice e con convenzione pensionati è anche conveniente!
Sei pensionato? Ottieni fino a 80.000€
Servizio gratuito
Tassi competitivi
Senza impegno