Prestiti aziendali per liquidità: scopri come ottenerli

0
1592
prestiti aziendali per liquidità per far crescere l'azienda

Condividi questo articolo!

Hai cercato su Google “ prestiti aziendali per liquidità” ?

Benissimo! questo è proprio il posto giusto per te. Infatti, nella nostra guida prendiamo in esame un argomento che interessa in questi ultimi anni sempre a più persone. Ma cosa sono i prestiti aziendali? A chi si rivolgono? Quali sono i migliori prestiti dedicati alle aziende per liquidità che si possono richiedere? Queste sono solo alcune delle domande alle quali troverai risposta in questo articolo, buona lettura…

aiuto per sviluppare l'azienda

Cosa sono e a chi sono rivolti i prestiti aziendali per liquidità?

I prestiti aziendali per liquidità sono una delle tante tipologie oggi disponibili. Si differenziano da quello personale per il fatto che non possono essere richiesti da tutti. Si tratta, in sostanza, di prestiti a breve e medio termine rivolti alle aziende. Possono accedere a questa forma di prestito anche tutti i lavoratori autonomi e liberi professionisti. Si tratta di artigiani, ditte individuali, imprese ed enti.

Un’altra caratteristica importante di questa tipologia di prestiti riguarda il fatto che sono finalizzati. Infatti, è necessario il preventivo della spesa che si dovrà sostenere. Grazie ai prestiti aziendali, le imprese possono affrontare diverse spese necessarie per far crescere la propria attività. Il vantaggio principale consiste nella possibilità di fare fronte ad esse attraverso il pagamento di rate mensili.

Cosa sono i finanziamenti per liquidità?

Non sempre, però, è necessario finalizzare il prestito. Molto spesso una richiesta di questo tipo serve per riequilibrare una situazione di squilibrio finanziario. Infatti può essere anche solo una temporanea mancanza di liquidità. Per questo motivo gli istituti bancari mettono a disposizione i finanziamenti per liquidità che servono per necessità non vincolate all’acquisto di uno specifico bene. In queste situazioni si deve accompagnare alla richiesta un piano che spieghi come sarà impiegata la somma ricevuta.

L’intervento del fondo generale di garanzia cos’è?

I finanziamenti per liquidità, come anche quelli finalizzati, possono essere oggetto di garanzia da parte del Fondo Centrale. Ciò può arrivare fino all’80% dell’importo previsto dal finanziamento concesso. Questo fondo assicura ad ogni impresa o professionista un importo massimo di 2,5 milioni di euro. Si tratta dello strumento che in tempi di crisi ha aiutato le banche italiane a continuare ad erogare credito.

Pagare le tasse con prestiti aziendali per liquidità

La fine dell’anno per le aziende è un periodo molto particolare, per via delle scadenze fiscali e del pagamento della tredicesima ai propri dipendenti. Per far fronte a questa particolare esigenza, le banche hanno allargato la loro proposta offrendo particolari finanziamenti per liquidità. Si tratta di finanziamenti molto flessibili e che prevedono istruttorie veloci.

Prestiti aziendali: le migliori soluzioni disponibili

Se sei alla ricerca di prestiti aziendali per liquidità, devi sapere che sono numerose le soluzioni oggi disponibili. Una delle più interessanti è quella proposta ai suoi clienti dal gruppo BNL. Il prodotto proposto si chiama Finanziamento BNL Revolution Imprese. Presenta l’impostante vantaggio di essere estremamente flessibile, in quanto si adatta alle esigenze di ogni cliente. Si può ricevere in prestito una somma che può arrivare ad un massimo di 200000 euro. Questi soldi dovranno essere utilizzati per affrontare spese ammissibili e connesse allo sviluppo dell’azienda.

Un’altra proposta da considerare è quella di BPER Banca. Le caratteristiche di questa proposta sono molto simili a quella di BNL. Il prodotto si rivolge, infatti, ai liberi professionisti, alle aziende ed alle società interessate ad investire nella propria attività. Ciò viene fatto affrontando spese per l’acquisto di macchinari e servizi informatici. Il cliente ha la possibilità di scegliere tra la soluzione a tasso fisso o quella a tasso variabile.

 

Prestito aziendale per crescere

La proposta di prestiti per aziende di BCC Barlassina 

La Banca BCC Barlassina propone ai propri clienti il mutuo liquidità imprese. Ci sono momenti in cui le scadenze imminenti non ti consentono di pagare le spese. Il prodotto in questione ti aiuta ad affrontare l’esigenza di liquidità della tua azienda. Infatti, le spese previste sono contenute ed il tasso di interesse è variabile. Inoltre, puoi disporre della consulenza personalizzata da parte di professionisti del settore. La durata complessiva del contratto varia da 5 a 15 anni. Se il mutuo è fondiario, viene concesso fino all’80% del valore della perizia, mentre se ipotecario oltre l’80%. Se desideri approfondire altre offerte dedicate alle aziende, ti consigliamo di leggere anche Carta di credito aziendale nominativa quale scegliere?

Prestiti aziendali: le soluzioni di Intesa San Paolo

Disporre di liquidità è un fattore indispensabile per poter far crescere la propria azienda. Per questa motivo il gruppo bancario Intesa Sanpaolo mette a disposizione della propria clientela soluzioni finanziarie per migliorare la gestione della propria impresa, accelerare gli incassi e  pianificare nel modo migliore lo sviluppo aziendale. L’istituto aiuta le piccole imprese e i lavoratori autonomi a trovare velocemente la liquidità necessaria per gestire l’attività. Ciò viene fatto grazie alla proposta di una gamma di finanziamenti che anticipano gli incassi futuri.

Una delle proposte più interessanti è quella che porta il nome di Circolante Impresa. Si tratta di un finanziamento che sostiene il ciclo produttivo della tua impresa e risponde alla tua esigenza di liquidità nel breve periodo. Il denaro ricevuto con questo strumento può essere utilizzato per la ricostituzione delle scorte o per il pagamento della tredicesima e quattordicesima mensilità dei propri dipendenti. Inoltre, la si può impiegare per far fronte alle scadenze fiscali. Uno degli aspetti più interessanti di questo prestito, riguarda la possibilità di scegliere diverse modalità di rimborso del capitale.

Le difficoltà che le aziende hanno dovuto affrontare durante questo periodo di crisi economica, hanno costretto numerosi imprenditori a far fronte alla spese tramite prestiti bancari. Sono molte le soluzioni a disposizione, in modo particolare se si ha necessità di una certa liquidità. Se vuoi scoprire pure nuovi modi per investire i tuoi risparmi, ti consigliamo di leggere questi due ebook intitolati:

Ora che sai cosa sono i prestiti aziendali per liquidità, non ti resta che scegliere la soluzione che ritieni più adatta a te. Continua a seguirci per tanti altri consigli!