Quotazione oro usato: scopri tutti i dettagli!
Ecco come scoprire quanto vale l’oro usato
Hai cercato su Google “quotazione oro usato”? Benissimo! Questo è proprio il posto che cercavi. Oggi all’interno della nostra giuda completa affrontiamo questo interessante argomento che interessa ed incuriosisce chi è intenzionato ad investire i propri risparmi nell’oro.
La tematica risulta complessa e le questioni da analizzare vanno al di là del semplice prezzo. Quali sono le principali caratteristiche dell’oro? Da cosa viene influenzato il suo valore? Queste sono solo alcune delle questioni che tratteremo in questo articolo, buona lettura…
Cos’è l’oro?
L’oro è un elemento chimico. Si tratta di un metallo di transizione di colore giallo. Fin dall’antichità è stato considerato molto prezioso. In tempi come quelli odierni caratterizzati dalla crisi economica è visto come un bene rifugio e dunque risulta essere un buon investimento.
Per chi intende investire in questo settore è fondamentale conoscere il fatto che esistono due tipologie di oro. Una di queste è l’oro fisico che consiste appunto in lingotti o monete. L’altro invece è quello finanziario e riguarda l’acquisto di azioni di aziende che investono in oro.
Le caratteristiche principali dell’oro
L’oro è uno dei metalli più preziosi e lo si può trovare in natura puro o in leghe con altri metalli. Per poterlo ottenere è necessario effettuare delle estrazioni dai giacimenti. Esistono numerosi depositi auriferi sparsi all’interno di rocce. Qui l’oro è presente sotto forma di pepite d’oro o pagliuzze. Altra riserva d’oro sono i depositi alluvionali.
Entrambe le fonti però si stanno mano a mano esaurendo e questo metallo prezioso diventa ogni giorno sempre più raro. Per questo motivo il suo prezzo in futuro è destinato a crescere.
Tra le sue caratteristiche più importanti ci sono la duttilità e la densità. Infatti il suo peso specifico è molto elevato ed è secondo soltanto al platino. La sua morbidezza lo rende però adatto a numerosi usi. Infatti nel passato venne utilizzato per coniare le monete. La sua duttilità consiste nel fatto di poterlo lavorare con estrema facilità. Come? Si può ridurre a lamine estremamente sottili.
Cosa sono i carati?
I carati sono l’unità di misura che viene utilizzata per pesare fin dall’antichità le pietre preziose. Questi sono i semi della pianta del carrubo che hanno come caratteristica quella di avere sempre lo stesso peso. Nel caso dell’oro ne determina anche il titolo, ovvero la quantità di metallo puro presente rispetto al peso.
Un carato equivale ad una parte d’oro su un totale di 24. Quindi quando sentiamo parlare di 18 carati significa che quell’oggetto è composto da 18 parti di oro puro. Le restanti 6 parti invece sono costituite da altri metalli come ad esempio il nichel.
Cosa influenza il prezzo dell’oro?
Un aspetto interessante da considerare per chi è intenzionato a conoscere la quotazione dell’oro usato è quello che riguarda i fattori che determinano il cambiamento del suo valore. Per prima cosa si deve considerare il tasso di cambio dell’oro. Infatti la quotazione dell’oro viene stabilita in questa valuta. Altra cosa che influisce è il rendimento degli altri tipi di investimento. Infatti se questi non rendono, molte più persone decideranno di investire in oro. Ciò di conseguenza genera un aumento del suo prezzo.
Inoltre influisce anche la stabilità politica ed economica dei paesi più importanti. Molto importante è anche il dato relativo all’inflazione. Infatti se questo è alto, aumenta anche il valore dell’oro. Quindi come si è visto sono molti gli aspetti da considerare per quanto riguarda investire in oro.
L’oro usato cos’è?
Con il termine oro usato si intende quello non puro che è stato lavorato. Si può trovare sotto forma di monete o lingotti. Ma può essere stato utilizzato anche per la creazione di gioielli e altri oggetti preziosi. In questi casi viene fuso con altri metalli. In sostanza si tratta dell’oro che molte persone possiedono nelle proprie case. Se vuoi approfondire l’argomento che riguarda investire i propri risparmi in oro ti consigliamo la lettura di questo ebook intitolato:
Investire in oro: da principiante a esperto in 10 step (disponibile a breve).
La quotazione dell’oro usato
La quotazione dell’oro viene fissata due volte al giorno in un listino pubblicato dalle Borse Valori di tutto il mondo. Il prezzo è soggetto quindi a continue variazioni. Una cosa molto importante da ricordare riguarda il fatto che la quotazione giornaliera è riferita all’oro puro. Quindi bisogna guardare il grado di purezza dell’oro che intendiamo vendere, ossia i carati che determinano il valore dell’oro.
Per determinare il prezzo del nostro oro dovremo perciò moltiplicare l’esatta quantità di oro puro per la valutazione giornaliera assegnata a questo metallo.
La quotazione dell’oro usato in lingotti e monete
Chi intende vendere il proprio oro deve conoscere la quotazione dell’oro usato. Quello che siamo intenzionati a vendere può avere diverse forme. Infatti può essere in lingotti, in monete o in gioielli. La sua quotazione dipende dalla caratura. Per quanto riguarda le monete si deve ricordare che sono poche e molto rare quelle realizzate in oro puro. La sterlina inglese è stata realizzata a 22 carati. Inoltre sia per le monete che per i lingotti non esiste nessuna differenza relativa all’usura.
Dove vendere oro usato?
Per poter vendere il proprio oro si hanno a disposizione diverse soluzioni. Le due più comuni sono presso gioiellieri o negozi di compro oro. Quest’ultimi sono un’attività in crescita in questi ultimi anni nel nostro paese. Sicuramente il suggerimento è quello di rivolgersi se possibile ad un gioielliere di fiducia, onde evitare truffe:
L’operazione di vendita può essere eseguita direttamente presso il negozio scelto. Bisogna ricordare di portare anche un documento d’identità. Inoltre non va dimenticato che non possono essere effettuati pagamenti in contanti superiori ai 1000 euro.
L’oro è da sempre considerato come un tipo di investimento sicuro. Per questo motivo in periodi di crisi economica sempre più persone decidono di fare questo tipo di investimento. Una delle cose fondamentali da conoscere riguarda la sua effettiva quotazione. Se vuoi conoscere altre informazioni riguardo all’oro ti consigliamo la lettura anche dell’articolo dedicato a comprare oro online.
Inoltre potrebbero interessarti anche altre forme di investimento e quindi ti segnaliamo anche questo ebook intitolato:
Investire in diamanti: da principiante a esperto in 10 step.
Ora che conosci la quotazione dell’oro usato non ti resta che vendere il tuo!